Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Le terme romane di Fordongianus

Si tratta di una zona archeologica che si trova nel comune di Fordongianus. Qui sono state ritrovate le terme usate dall’ imperatore Traiano, formate da diversi edifici costruiti in periodi diversi. La parte più interessante è la vasca di Ninfeo, dedicata al culto delle ninfe.

Via Rosa Sanna, 20 - Fordongianus

 

Le terme romane di Fordongianus

Terme di Fordongianus – la città termale romana di “Forum Traiani”

Le terme romane della città fortificata, nella valle del fiume Tirso in Provincia di Oristano, furono edificate tra il I e III sec. d. C. e nelle loro vasche c'è ancora acqua. Ritrovamenti archeologici testimoniano le proprietà curative delle acque, come le figure del Dio Bes o il santuario delle ninfe, che erano una sorte di divinità acquee.
 

A seconda della struttura romana delle terme, si aveva la piscina dell'acqua calda, quella tiepida e quella fredda, oltre ad un tempio e una sorta di centro benessere, luogo del massaggio e dello svago. L'acqua che sgorga ha una temperatura di 56°C ed è una sorgente salso-bicarbonata fluorurata e dopo tanti anni dal 2002 finalmente ha una nuovissima struttura dove le sue proprietà vengono sfruttate al meglio.
 

La Regione Sardegna è la proprietaria del centro termale che come altre strutture moderne non è adibito soltanto al bagno ma funge anche da centro benessere e riabilitativo, di fisioterapia. L'acqua viene applicata in modo molto efficace nella cura delle malattie ginecologiche, circolatorie, motorie, respiratorie. Tra le tante cure termali menzioniamo oltre ai bagni terapeutici, docce nasali e terapeutiche, i fanghi, le inalazioni caldo-umide, le ventilazioni polmonari.
 

Vi aspettano delle nuove strutture ricettive perfettamente adatte ad un soggiorno di relax e benessere, ma anche di terapia. La bellezza della natura intatta e delle testimonianze del passato di Fordongianus contribuiscono alla terapia facendo delle carezze all'anima ed allo spirito.

Scritto da Federico Ruiz - Ultima modifica: 01/11/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Le terme romane di Fordongianus?

L'indirizzo di Le terme romane di Fordongianus è Via Rosa Sanna, 20 - Fordongianus

Come raggiungere Le terme romane di Fordongianus?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
AGRITURISMO AL GIGLIO - >Oristano
Oristano (17 Km) - S.P. 9 Massama - 09170 Oristano
l Giglio è una fattoria a conduzione familiare immersa nella campagna sarda, dotata di camere dal gusto rustico, ospitate nell'antica casa padronale, e di un parcheggio gratuito. Alloggiandovi vi troverete a 4 km da Oristano e a 10 minuti in auto da Marina di Torregrande. Quali ospiti dell'Agriturismo soggiornerete in camere dalle pareti in pietra e arredate in modo semplice con mobili in legno, e al mattino potrete gustare una colazione a base di alimenti prodotti presso la struttura. L'Agriturismo Il Giglio vi permetterà di acquistare vino, olio d'oliva, frutta e marmellata direttament
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER